Tortino con crema di fave, pomodoro datterino allo zenzero e salmone

Piatto unico di stagione fresco e genuino

Il Dado Zenzero BIO Bauer è il segreto per insaporire i tuoi piatti e conferire alle pietanze un aroma speziato. Da sempre Bauer sceglie con cura le migliori verdure e oggi ha arricchito la ricetta del suo dado biologico vegetale con l’aggiunta di zenzero da coltivazione biologica.

  • Con estratto di lievito BIO
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Per conoscere tutta la linea Bauer visita il sito www.bauer.it

Ingredienti

(Quantità per un tortino dal diametro di 10 cm)

  • 1 kg di fave fresche con baccello
  • 220 g di pomodoro datterino
  • 1 scalogno
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 4 g di Dado Zenzero Bio Bauer
  • 100 g di salmone affumicato
  • Sale e pepe q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Ghiaccio per la preparazione

Preparazione

Sgusciate le fave, tuffatele in acqua bollente e cucinatele per 10 minuti. Scolatele e versatele in una ciotola con del ghiaccio ed acqua fredda per qualche minuto. Asciugatele e procedete ad eliminare la buccia, frullatele in un mixer con un ciuffo di prezzemolo, per ultimo aggiungete l’olio extra vergine di oliva, regolate di sale e pepe.

Lavate i pomodori e tagliateli ciascuno in quattro parti. In un padella aggiungete un filo d’olio e lo scalogno finemente tritato, lasciate soffriggere qualche minuto ed unite i pomodori ed il dado Zenzero Bio Bauer. A fine cottura spegnete e fate raffreddare.

Tagliate il salmone in piccoli pezzetti e mettetelo da parte. Poggiate un coppapasta su un piatto piano e mettete il primo strato di crema di fave (circa 2 cm), livellatela ed aggiungete lo strato di pomodori allo zenzero (circa 1 cm) ed infine completate il tortino disponendo il salmone precedentemente tagliato.

Togliete il coppapasta, decorate con qualche fiocco di crema di fave e servite.

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...