Cous cous freddo con zucchine, pomodorini, zenzero e gamberi

Piatto unico freddo gustoso e veloce.

Un’alternativa a pasta o riso, sbizzarritevi a condirlo a vostro piacimento, è anche un’ottima base per il vostro svuotafrigo.

Per il mio cous cous ho utilizzato il Dado Zenzero BIO Bauer, il segreto per insaporire i tuoi piatti e conferire alle pietanze un gusto speziato. Da sempre Bauer sceglie con cura le migliori verdure e oggi ha arricchito la ricetta del suo dado biologico vegetale con l’aggiunta di zenzero da coltivazione biologica.

  • Con estratto di lievito BIO
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Per conoscere tutta la linea Bauer visita il sito www.bauer.it

Ingredienti

  • 250 g di cous cous
  • 250 ml di acqua
  • Mezzo Dado Zenzero BIO Bauer
  • Succo di tre limoni medi
  • 250 g di gamberi (da sgusciare)
  • 1 zucchina genovese
  • 10 pomodorini
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Qualche fogliolina di menta

Preparazione

  1. Lavate e spuntate la zucchina, tagliatela a rondelle spesse almeno 3 mm, cucinatela a vostro piacimento, grigliata o fritta.
  2. In una pentola portate ad ebollizione l’acqua, salatela ed unite i gamberi interi, fateli bollire per 2 minuti, scolateli e sgusciateli. Lasciatene quattro interi per l’impiattamento.
  3. Lavate e tagliate i pomodorini a cubetti.
  4. Versate l’acqua in un pentolino ed unite mezzo Dado Zenzero Bio Bauer, portate ad ebollizione fino a completo scioglimento del dado.
  5. In una ciotola capiente versate il cous cous ed unite poco alla volta l’acqua calda precedentemente aromatizzata fino a completo assorbimento.
  6. Coprite e lasciate riposare qualche minuto.
  7. Sgranate il cous cous con una forchetta ed unite l’olio, il succo di limone, i pomodorini a cubetti, le zucchine ed i gamberi, mescolate bene il tutto.
  8. Servite il cous cous freddo, impiattatelo con alcune rondelle di zucchina, i gamberi interi e qualche fogliolina di menta.

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...