Bruschette con crema di melanzane, cubetti di pesce spada e menta

Bruschette sfiziose dai sapori mediterranei, perfette per un aperitivo estivo.

L’unione del pesce spada Fidagel #senzaghiaccioaggiunto con le melanzane di stagione a km 0 e la menta appena raccolta sprigionano un gusto davvero esplosivo di ingredienti che si esaltano a vicenda.

Ingredienti

(Ingredienti per 2 persone)

  • 1 melanzana grande
  • 3 ciuffetti di menta
  • Aglio (facoltativo)
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 fette di pane casereccio
  • 2 fette di pesce spada Fidagel

Preparazione

  1. Lavate e spuntate la melanzana, tagliatela in quattro parti.
  2. Disponetela in una teglia foderata da carta forno.
  3. Infornate la melanzana in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.
  4. Sfornatela, lasciatela raffreddare qualche minuto e togliete la buccia.
  5. In un mixer versate la polpa della melanzana, l’olio, lo spicchio d’aglio (facoltativo), i ciuffetti di menta lavati, il sale ed il pepe.
  6. Frullate fino ad ottenere una crema liscia.
  7. Grigliate il pesce spada, aggiustate di sale, dividetelo in listarelle e tagliatelo a cubetti.
  8. Tagliate il pane casereccio in fette, abbrustolitelo al forno, in padella antiaderente o sulla piastra.
  9. Spalmate uno strato abbondante di crema di melanzane ed adagiate i cubetti di pesce spada.
  10. Unite qualche fogliolina di menta e servite.

✔️Diventare #fidachef è semplice, crea la tua ricetta con il pesce spada o polpo e prepara il tuo piatto usando gli hashtag #fidachef #fidagel #senzaghiaccioaggiunto

✔️Scatta una foto e condividila sui social, per ogni post doneremo una referenza a @bancoalimentaresicilia

Per maggiori info visitate il sito: www.fidagel.it/fidachef

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...