Cuori di pasta fresca al pistacchio ripieni di gambero, triglia e rapa rossa

Ingredienti

Ingredienti (x2)

Per l’impasto:

  • 125 g di farina 00
  • 50 g di farina di pistacchio Bacco
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 70 g di rapa rossa precotta
  • 6 gamberoni sgusciati
  • 2 triglie da 200 g circa (sfilettate)
  • 1 spicchio d’aglio 
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Qualche goccia di succo di limone

Preparazione

Preparazione ripieno:

  1. In una padella antiaderente scaldate l’olio EVO con uno spicchio d’aglio sbucciato.
  2. Unite le triglie sfilettate, cuocetele prima da un lato e dopo dall’altro per circa 10 minuti totali. Versate la rapa rossa tagliata a cubetti e per ultimi aggiungete i gamberoni sgusciati, lasciateli cucinare giusto qualche minuto. Incorporate qualche goccia di limone ed aggiustate di sale e pepe.
  3. In un passaverdure manuale versate i gamberi, le triglie ed i cubetti di rapa rossa. Macinate il tutto fino ad ottenere un ripieno solido.

Preparazione impasto:

  1. Disponete la farina a fontana in una spianatoia, aggiungete la farina di pistacchio ed unite l’uovo sbattuto.
  2. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto e non appiccicoso. Se dovesse risultare asciutto procedete ad aggiungere un poco d’acqua al contrario aggiungete la farina.
  3. Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero, trascorso il tempo riprendetelo e procedete alla stesura aiutandovi con la macchina tira sfoglia passando l’impasto prima dal rullo dello spessore più largo al terzultimo più stretto.
  4. Ottenuti i rettangoli di sfoglia prendete il ripieno e disponete una noce alla volta (aiutandovi con una sac à poche o con un cucchiaino) distanziandola di un paio di cm dalla precedente. Posizionate sopra un altro rettangolo di sfoglia ed utilizzando una forma dentellata a cuore per pasta ricavate i vostri cuori.
  5. Riponete la vostra pasta fresca su una superficie infarinata.

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...