Mattonella palermitana

Soffice, saporita e filante.

LA MATTONELLA PALERMITANA, un must della rosticceria siciliana. Rigorosamente farcita con polpa di pomodoro condita, prosciutto cotto e mozzarella di altissima qualità.

Ingredienti

Impasto:

  • 250 g di farina manitoba
  • 250 g di farina 00 
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 15 g di miele
  • 40 g di strutto
  • 170 g di acqua
  • 40 g di latte
  • 1 uovo
  • 50 g di burro a temperatura ambiente
  • 15 g di sale

Farcia:

  • 200 g di polpa di pomodoro
  • 200 g di prosciutto cotto in fette
  • 200 g di mozzarella grattugiata
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.

Preparazione

  1. Sciogliete in un piccolo contenitore il lievito di birra con un po’ d’acqua.
  2. In una planetaria miscelate la farina manitoba e la farina 00, unite il lievito sciolto ed il miele. Aggiungete lo strutto, unite poco alla volta l’acqua ed il latte. Lavorate bene il tutto ed incorporate prima l’uovo, dopo il burro morbido e per ultimo il sale. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
  3. Riponete l’impasto in una ciotola coperta e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio (circa 3 ore).
  4. Passato il tempo dividete l’impasto in due parti uguali, stendete il primo con le mani e trasferitelo su una teglia foderata da carta forno. Farcite con polpa di pomodoro (condita con sale, olio evo ed origano) prosciutto cotto a fette e mozzarella grattugiata.
  5. Stendete il secondo panetto e ricoprite la base farcita, sigillate bene i bordi ripiegandoli verso il basso.
  6. Spennellate la superficie con tuorlo e cospargetela con semi di sesamo.
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti.

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...