Gnocchi ripieni di pesto alla brontese?
Sì, proprio così!
Andate a scoprire la preparazione degli gnocchi ripieni di pesto alla brontese conditi con gamberi, cozze e vongole.
Ingredienti
Ingredienti x2
Impasto gnocchi:
- 250 g di patate
- 80 g di farina 00
- 1 cucchiaio di uovo sbattuto
- Un pizzico di sale
- 90 g di pesto alla brontese Bacco
- 10 g di Grana Padano grattugiato
Preparazione
- In una ciotolina versate il pesto alla brontese ed il Grana Padano, mescolateli e versate la crema ottenuta in una sac à poche usa e getta.
- Bollite e pelate le patate, lasciatele raffreddare e passetele in uno schiacciapatate.
- Versate la purea ottenuta in una ciotola, aggiungete la farina, un pizzico di sale ed un cucchiaio d’uovo sbattuto. Il composto dovrà risultare liscio ed omogeneo non appiccicoso.
- Versate su un piano di lavoro infarinato il panetto, ricavate dei lunghi cilindri dal diametro di 3 cm. Tagliate gli gnocchi e create una fossetta al centro, inserite il ripieno con la sac à poche. Infarinate le mani e richiudeteli formando delle palline.
- Riponete gli gnocchi su un vassoio infarinato.
Condimento:
- Gnocchi ripieni di pesto alla brontese Bacco
- 150 g di pomodoro datterino
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 150 g di vongole con guscio
- 150 g di cozze con guscio
- 6 gamberoni
- Granella di pistacchio q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
Preparazione
- Per la preparazione del condimento cominciamo con la pulizia di cozze e vongole. Mettete le cozze in una ciotola capiente, sciacquatele sotto acqua corrente, tirato il bisso e con un coltello sfregate il guscio per togliere le incrostazioni. Versate le cozze in una ciotola con acqua salata, lasciatele in ammollo per eliminare eventuali residui.
- Spurgate le vongole in ammollo con acqua e sale (un cucchiaio di sale in 1 l di acqua), sciacquatele finché non rilasceranno più sabbia.
- In una pentola versate le cozze e le vongole ben pulite e scolate, coprite con coperchio e portate a cottura 5 minuti. Una volta aperte togliete il coperchio, versate le cozze e le vongole in un contenitore, filtrate il liquido di cottura per eliminare eventuali residui di sabbia, conservatelo per la fase successiva.
- Sgusciate le vongole e le cozze, pulite e sgusciate anche i gamberoni.
- In una padella capiente versate l’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio sbucciato, unite il pomodoro datterino, cuocete per 5 minuti, aggiungete poco alla volta l’acqua di cottura filtrata delle vongole e cozze. Unite i gamberoni sgusciati quasi a fine cottura, per ultime versate le cozze e le vongole sgusciate e mescolate il tutto. Spegnete la fiamma aggiustate il tutto di sale e peperoncino.
- Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolateli non appena saliranno a galla. Conditeli con il vostro sugo e servite con abbondante granella di pistacchio.
Seguimi su Instagram