Treccia Pan brioche olive e timo

Immaginate quanto sia buona calda e soffice appena sfornata?!
Ieri la mia cucina era invasa dal suo profumo e dall’aroma di olive e timo.

Allacciate il grembiule e provate questa enorme bontà.

Treccia pan brioche olive e timo

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da plumcake (26×14 cm)

  • 125g di farina 00
  • 125g di farina manitoba
  • 75 ml di acqua
  • 50 ml di latte
  • 20 g di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di miele
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 7 g di sale
  • 1 uovo
  • Olive verdi denocciolate tagliate a piccoli pezzettini q.b.
  • Timo q.b.
  • Latte da spennellare prima della cottura q.b.

Preparazione

  1. Versate il latte in una terrina, unite il lievito e mescolate.
  2. In una ciotola capiente miscelate la farina 00 e la farina manitoba (impastate a mano o in planetaria), aggiungete l’acqua poco alla volta, amalgamate bene questi primi ingredienti ed aggiungete il latte (compreso di lievito), il miele, l’olio evo e per ultimo il sale. Impastate fino a far legare l’impasto. Lasciate lievitare fino al raddoppio per 2 ore circa.
  3. Incorporate all’impasto le olive verdi denocciolate tagliate a piccoli pezzettini.
  4. Dividete l’impasto in 3 parti uguali, formate dei salsicciotti lunghi circa 30 cm e realizzate una classica treccia.
  5. Adagiate la treccia su uno stampo imburrato ed infarinato e lasciate lievitare per un’altra ora.
  6. Spennellate la treccia con latte, aggiungete sulla superficie olive e rametti di timo.
  7. Infornate (nella parte centrale del forno) a 180°C per 20 minuti in forno statico.

Seguimi su Instagram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...